BREAKING NEWS BAD

Troppo spesso e volentieri si continua a parlare del romanzo come forma d’arte morta, se non addirittura zombie. Molto più spesso e ancora più mal volentieri, vengono additate le serie televisive come nuove forme di letteratura, un grande errore a mio giudizio. Qualcosa in comune a dire il vero però c’è, vedi il feuiletton, lo sviluppo come i romanzi d’appendice, e l’ avere intrecci, a volte, non sempre, ben scritti. Innegabile è invece che i romanzi, la letteratura, o come nel caso seguente che andremo a vedere, siano proprio le serie tv ad avere le loro migliori idee basandosi sulla letteratura.

Chi si ricorda di “Breaking Bad”, serie che a suo tempo, non molto tempo fa a dire il vero, ce le ha sfracellate con i commenti e le anticipazioni su fb? Walter White, il professore di chimica ammalato di cancro che si dedica alla produzione prima, e distribuzione poi, di materiale stupefacente, non a caso ha il nome e il cognome iniziante con la stessa lettera, in questo caso la W, perché come dice Stan Lee si ricordano primi i personaggi in questo modo, ma gioca “letterariamente” con un grande poeta della frontiera americana, cioè Walt Whitman e proprio il gioco di nomi sarà al centro delle vicende della serie.

 

 

Questo articolo stato pubblicato in . Aggiungi il permalink ai segnalibri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *